Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Dicembre 2006 | Attualità

La maggior parte dei siti web non è accessibile per i disabili

Nomensa, su commissione delle Nazioni Unite in occasione dell’International Day of Disable Person, ha condotto uno studio sul livello di accessibilità di 100 diversi siti web appartenenti a 20 nazioni. Il 98% dei siti esaminati ha dimostrato di non raggiungere il livello minimo di accessibilità richiesto dalle Web Content Accessibility Guidelines , estromettendo così dalla navigazione gli utenti disabili. Il 93% ha dimostrato di non avere adeguati supporti di testo alle immagini. Il 73% fa affidamento su JavaScript per funzioni importanti. Il 78% usa colori con poco contrasto, rendendo difficile la navigazione a chi ha problemi di vista. Il 98% non segue gli standard di programmazione. Il 97% non permette agli utenti di modificare le pagina. L’89% dei siti presi in considerazione offre poche pagine di navigazione e l’87% usa pop-up che causano problemi per chi utilizza software d’ingrandimento.

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...