Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Giugno 2024 | Attualità, Eventi

La MilleMiglia diventa una mostra

Al Mauto di Torino un’esposizione inaugurata in occasione del primo traguardo di tappa a Torino della 42ma corsa sportiva

Fino al 29 settembre 2024 sarà allestita al Mauto di Torino “Un viaggio lungo Mille Miglia”. Realizzata in collaborazione con il Museo Mille Miglia di Brescia e visitabile nella project room del museo, l’esposizione racconta la storia della leggendaria corsa, un’epopea durata un trentennio – dal 1927 al 1957 per la quale gareggiarono i campioni più celebri del periodo.

Il percorso espositivo pone una particolare attenzione agli anni più significativi. Il 1927, data della prima edizione, il rilancio dopo la guerra nel 1947 e il 1957, l’anno del trionfo di Taruffi e del tragico epilogo. A ciascuno di questi anni corrisponde una tappa fondamentale nella storia della Mille Miglia: Brescia, il luogo dove tutto ebbe inizio; Torino, simbolo della ripresa nel dopoguerra; Roma, la tappa che unisce l’Italia da nord a sud e città della vittoria amara di Taruffi.

Nella giornata di apertura della mostra il Mauto ha lanciato inoltre la seconda edizione della “Millemiglia delle idee” dal titolo “Passaggi e paesaggi. Come la corsa più bella del mondo svela e rivela la storia e la geografia d’Italia”: la rassegna di interventi e storie è curata dal saggista, scrittore e curatore Gianluigi Ricuperati e, nel 2023, aveva inaugurato le celebrazioni per i 90 anni del Museo con la sfida intellettuale di disquisire di cultura dell’Automobile.

di Daniela Faggion
Mille Miglia Mauto - immagine dal sito

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 novembre 2025

Marina britannica e italiana concludono esercitazione congiunta nel Mediterraneo Le portaerei HMS Prince of Wales e ITS Cavour hanno concluso con successo l'operazione Neptune Strike nel...

Italiani all’estero: 1,6 milioni gli espatri in vent’anni

Il Rapporto della Fondazione Migrantes mostra che il saldo tra chi parte e chi torna in Italia è pari a -817 mila persone. L’Europa è la destinazione preferita; i giovani sono i più mobili ma...

Mimmo non molla: il delfino testardo sfida l’operazione di salvataggio a Venezia

Attrazione turistica e allarme sicurezza: il giovane cetaceo rifiuta di lasciare le acque più trafficate di Venezia nonostante i tentativi di allontanamento coordinati. Un giovane delfino...