Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Dicembre 2006 | Attualità

La mitria incontra il turbante (Turkish Daily news)

EDICOLA GLOBALE La Turchia in questi giorni ha tenuto banco sui giornali di tutto il mondo: da un lato la visita del Papa e dall’altro le difficoltà di un possibile ingresso in Europa. “I Turchi fanno la pace con il Papa” sottolinea la tv del Qatar Aljazeera. L’International Herald Tribune ricorda: “Il Papa definisce le divisioni dei cristiani uno ‘sandalo per il mondo’”. “La mitria incontra il turbante: il Papa e il dottor Bardakoðlu” è il titolo del Turkish Daily News. Le Monde parla di “Diplomazia papale”. “La Turchia è indietro nella scommessa di un ingresso nella Ue” titola il Washington Post. Per Usa Today “La Turchia è determinata ad andare avanti con la scommessa europea”. Secondo il Turkish Daily News “L’Europa dovrebbe chiedere scusa alla Turchia”, mentre il greco Kathimerini parla di “un mercanteggiare vecchio stile”. Per l’Independent “Il rifiuto della Turchia ad aprire i porti a Cipro minaccia le speranze europee”. L’International Herald Tribune titola: ”Le nazioni Ue divise sulla necessità di rallentare i trattati sull’ingresso della Turchia”. Per Le Monde “Erdogan afferma di avere ricevuto il sostegno del papa per l’ingresso della Turchia in Europa”.  

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...