Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Febbraio 2007 | Attualità

La moda si trasferisce su Youtube

La collezione Roberta di Camerino non sfila in passerella, ma è visibile da oggi su Youtube. Dopo Armani che affiancò su internet la presentazione dei suoi capi, ora la rete sostituisce e non solo si integra alla tradizione. Dunque non ci sarà la consueta partecipazione alle sfilate di Milano Moda Donna per presentare la sua collezione autunno-inverno 2007/2008, ma un video realizzato mettendo insieme delle foto di Manfredi Bellati. Le foto di moda sono alternate a citazioni di Vittorio Sgarbi e immagini della carriera della stilista: dal premio Oscar per la moda Neiman Marcus, ricevuto nel 1956, all’incontro con Ronald Reagan; dall’amicizia con Salvador Dali’ al rapporto con Giorgio De Chirico. Il tutto corredato da una carrellata di celebrità che hanno indossato il mitico bauletto Bagonghi: Grace Kelly, Liz Taylor e Madonna.   Il clip è visibile anche sulla pagina myspace del marchio Roberta di Camerino. La scelta è quantomeno bizzarra: sia per la scarsa qualità del video come soggetto e montaggio, sia per l’improprio utilizzo del medium che non si presta certamente a sostituire le sensazioni tattili e di movimento di una sfilata. Anche l’uso di immagini statiche contribuisce a dare l’impressione di un clippone pubblicitario poco accattivante che serve a far parlare di sé (e con noi ci sono riusciti) e a risparmiare un po’ di soldi non partecipando alla prestigiosa, e costosa, kermesse istituzionale milanese. Ma il prodotto è assente.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...