Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Settembre 2022 | Attualità

La montagna dà spettacolo con I Suoni delle Dolomiti

Prosegue fino al 23 settembre la 27esima edizione del festival di musica internazionale organizzato in Trentino. Note di musica classica, jazz e pop si mescolano alle melodie della natura tra le vette.

La musica risuona in alta quota sulle montagne italiane patrimonio mondiale dell’Unesco, le Dolomiti. Un palco di inestimabile ricchezza, fra roccia e cielo, ospita ogni anno da ventisette edizioni il festival internazionale I Suoni delle Dolomiti. Fino al 23 settembre migliaia di persone raggiungono a piedi le vette trentine per seguire i concerti della manifestazione realizzata con la direzione artistica di Mario Brunello.

In calendario, 17 appuntamenti con il meglio della musica internazionale: dalla classica al jazz, dalla world music alla canzone d’autore. Questa edizione è stata aperta dal concerto-tributo a Franco Battiato di Radiodervish.

Venerdì 16 i prati di Vallesinella Alta nelle Dolomiti di Brenta accoglieranno l’ArdeTrio, che accosta bandoneon, violino e viola, per spaziare dal barocco al Tango Nuevo.

Il 18 settembre a Passo Lavazè va in scena un vero e proprio omaggio a Chick Corea, da parte di una formazione poliedrica che raccoglie le esperienze classiche, contemporanee e jazz di Andrea Dulbecco, Alessandro Bianchini, Marco Micheli, Enrico Zirilli.

L’ultimo appuntamento dedicato alla musica classica, il 19 settembre al rifugio Pertini ai piedi del Sassolungo, vedrà esibirsi due giovani e già affermate artiste internazionali, per tecnica e repertorio, la violinista Alena Baeva e la violoncellista Anastasia Kobekina.

La chiusura dell’edizione 2022 sarà nel segno della canzone d’autore, con le esibizioni di Elio il 21 settembre per l’omaggio a Enzo Jannacci con altri cinque musicisti e di Max Gazzè il 23 settembre.

Per maggiori informazioni: www.visittrentino.info/it/isuonidelledolomiti

di Valentina Colombo e Sara Giudice

Guarda anche:

topo gigio musical

Arriva il musical di Topo Gigio

Lo “Strapazzami di coccole tour” partirà da Milano nel marzo 2026. Il tenero personaggio è conosciuto in tutto il mondo Chi avrebbe mai detto che un piccolo topo di stoffa nato a Milano negli anni...

L’Italia sui giornali del mondo: 18 e 19 novembre 2025

In questi ultimi due giorni hanno trovato grande spazio le notizie relative alle alluvioni in Friuli-Venezia Giulia, insieme al problema dei femminicidi. Sul fronte economico, emergono le difficoltà...

La solidarietà del ‘caffè sospeso’ in giro per il mondo

Il “caffè sospeso” è un’antica tradizione napoletana, risalente all’inizio del Novecento, nata nei caffè e nei bar della città campana. In tempi di difficoltà, soprattutto durante la Seconda Guerra...