Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Febbraio 2012 | Attualità

La musica digitale fa boom anche in Italia

La musica digitale compie un importante balzo avanti . Anche in Italia il comparto musicale può festeggiare un importante risultato. Secondo quanto comunicato dalla Federazione industria musicale italiana, sulla base di una analisi Deloitte , la musica online (download e streaming) ha registrato un +22,28% nel corso del 2011, triplicando così il balzo dell’8% registrato in media a livello internazionale.   Il fatturato è stato pari a 27,5 milioni di euro , che rappresenta a oggi più del 21% del mercato discografico complessivo del nostro paese, comunque ancora in forte ritardo rispetto al 32% medio. Non solo la crescita è maggiore a quella internazionale, ma è anche più che doppia rispetto ai ritmi registrati l’anno precedente: un vero e proprio cambio di marcia, insomma, che si riflette sul comparto in ogni singola sua componente. +37% gli album, +25% i singoli , ma non solo: “ In forte espansione anche lo streaming video , guidato da YouTube, che è salito del 64% arrivando a sfiorare i 4,5 milioni di euro contro 2,7 milioni del 2010” .

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 28 e 29 agosto

Negli ultimi due giorni, i media esteri hanno dedicato ampia attenzione all’economia italiana, evidenziando la contrazione nel secondo trimestre e il rallentamento delle fusioni bancarie. Numerosi...
florence dome-pcdazero

Itinerari d’estate: Firenze, Brunelleschi come non lo avete mai visto

A pochi passi da Santa Maria del Fiore con un visore 3D si può ammirare la cupola da una prospettiva completamente nuova Immaginate un viaggio nel tempo in cui Filippo Brunelleschi arriva a...

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...