Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Aprile 2006 | Attualità

LA MUSICA DIGITALE TRAINA IL SETTORE E SEGNA RICAVI PER 1,1 MILIARDI DI DOLLARI

La discografia esulta: la musica in formato digitale dà una boccata d’ossigeno al settore che nel 2005 ha visto un calo del 3%. Le vendite totali di singoli, trainate dal mercato digitale, però sono cresciute di oltre il 75%. I ricavi da musica digitale sono quasi triplicati dal 2004, passando da 400 milioni di dollari a 1,1 miliardi. Lo annuncia la Ifpi, l’associazione delle industrie discografiche. In totale sono stati scaricati 470 milioni di brani. I mercati principali sono Usa, Giappone, Uk, Germania e Francia. L’Ifpi nota che i paesi con il maggior numero di vendite digitali sono i mercati più importanti per la vendita di musica in generale. Le vendite digitali sono sostanzialmente equilibrate fra online e telefono anche se in Giappone e parte dell’Europa continentale domina la musica scaricata dal telefono. Le suonerie truetones rappresentano l’87% delle vendite di musica sul telefonino. Per il 2006 la continua crescita dell’online e nuovi servizi innovativi per la telefonia “attireranno nuovi fan nel mercato legale digitale” ha detto il chairman e Ceo dell’Ifpi John Kennedy.

Guarda anche:

blue-crab-Thoxuan99

Al via ‘Granchio Blu’, la società di export in tutto il mondo

Fedagripesca annuncia l'apertura dello stabilimento di trasformazione a Porto Tolle, per rispondere all'emergenza della "creatura aliena" Quando non tutti i mali vengono per nuocere. Apre i battenti...

Riscoprire il conte Dracula nel Museo postale della Mitteleuropa

A Trieste, una mostra celebra una della figure più controverse della storia europea, tra storia e leggenda. Il percorso immersivo è allestito tra le sale del suggestivo Palazzo delle Poste. Fino al...

L’Italia sui giornali del mondo: 1, 2 e 3 novembre 2025

Nei media internazionali l’Italia emerge come un Paese in bilico tra fragilità economica, riforme strutturali e ambizioni geopolitiche. Le testate evidenziano la stagnazione del PIL e il...