Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Novembre 2024 | Attualità, Innovazione

La musica è fondamentale nel plasmare la percezione di genere

La letteratura in teoria musicale e psicologia mostra che, anche isolatamente, i suoni musicali possono codificare in modo affidabile messaggi carichi di genere.

Lo dimostra lo studio del dott. Luca Marinelli, ricercatore di musica e intelligenza artificiale presso la Queen Mary University di Londra, pubblicato sulla rivista Plos One.

Comprendere la musica nelle sue dimensioni ideologiche permetterà di inquadrare schemi di genere che probabilmente emergono dall’esposizione ripetuta a generi maschili e femminili, già attivi negli spot televisivi dei giocattoli proposti a un pubblico di bambini in età di sviluppo.

E’ stato analizzato un ampio campione di spot pubblicitari di giocattoli trasmessi nel Regno Unito (ben 606 nel corso dell’ultimo decennio), identificando evidenti differenze negli stili musicali utilizzati nelle pubblicità rivolte a maschi e femmine, con una forte polarizzazione di genere in quasi tutte le variabili raccolte.

Secondo la ricerca, negli spot pensati per pubblicizzare giochi per maschietti, l’accompagnamento musicale tende a essere più rumoroso, aspro e irritante, rafforzando così uno stereotipato concetto di mascolinità. Viceversa, negli annunci rivolti a bambine, sono presenti toni più soft, più armoniosi, secondo un’associazione più tradizionale del concetto di femminilità.

Guarda anche:

businesswoman-geralt

L’Italia al lavoro per cibo più sicuro

900mila interventi dei Carabinieri nel 2024, 40milioni di euro ricavati dalle sanzioni Per garantire esperienze alimentari positive è necessario verificare le condizioni del cibo, dalla sua...

Social Freezing: la Puglia stanzia 900.000 euro per la crioconservazione degli ovociti

La Regione Puglia è la prima in Italia a introdurre un contributo economico per sostenere le donne che scelgono di ricorrere al social freezing, ovvero la crioconservazione degli ovociti per motivi...

Un murale Made in Italy a New York contro l’inquinamento

L’opera monumentale Botanical Pulse è stata realizzata a Hell’s Kitchen Park dall’artista Fabio Petani. Fa parte del progetto internazionale di sostenibilità Walls of Tomorrow promosso dalla realtà...