Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Giugno 2007 | Innovazione

La musica mobile è pronta alla pubblicità

I fan dei file musicali destinati ai cellulari sarebbero pronti a ricevere e usufruire di contenuti audio gratuitamente offrendo la loro attenzione ai messaggi pubblicitari erogati di conseguenza. La valutazione è stata fatta da Arbitron/Telephia che ha rilevato che il 90% degli utenti è disposto a ricevere pubblicità in cambio di contenuti gratuiti. Ieg ha parallelamente individuato una spesa di 867 milioni di dollari nel 2006 da parte degli inserzionisti pubblicitari nel settore. “La maturità del mercato delle suonerie e il sorprendente livello di ricettività alla pubblicità associata ai contenuti rende difficile una previsione della direzione che prenderà questo settore in Nord America”, ha spiegato John du Pre Gauntt, aggiungendo che “è chiaro che operatori ed etichette discografiche si devono attivare per studiare una soluzione che soddisfi le loro necessità e quelle degli utenti interessati ad ascoltare musica attraverso i cellulari”.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...