Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Febbraio 2007 | Attualità

La Norvegia risponde a Steve Jobs su iTunes

Dopo la presa di posizione di Steve Jobs contro i Drm arriva la replica del Consiglio dei consumatori norvegese che si era scagliato contro iTunes. L’iniziativa di Apple, favorevole a rendere compatibile il suo iTunes anche con altri lettori diversi dall’iPod è apprezzabile, ma secondo il Consiglio l’azienda sta evitando il problema principale e sta addossando tutta la responsabilità alle case discografiche. Per Torgeir Waterhouse del Consiglio dei consumatori, “è chiaro che l’industria discografica ha delle responsabilità, ma questo non elimina quelle di Apple”, visto che è iTunes a fornire un servizio ai consumatori e ne è di conseguenza responsabile. I norvegesi hanno dato tempo a Apple fino al primo ottobre per aprire iTunes oppure il paese passerà alle vie legali.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...