Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Febbraio 2007 | Attualità

La Norvegia risponde a Steve Jobs su iTunes

Dopo la presa di posizione di Steve Jobs contro i Drm arriva la replica del Consiglio dei consumatori norvegese che si era scagliato contro iTunes. L’iniziativa di Apple, favorevole a rendere compatibile il suo iTunes anche con altri lettori diversi dall’iPod è apprezzabile, ma secondo il Consiglio l’azienda sta evitando il problema principale e sta addossando tutta la responsabilità alle case discografiche. Per Torgeir Waterhouse del Consiglio dei consumatori, “è chiaro che l’industria discografica ha delle responsabilità, ma questo non elimina quelle di Apple”, visto che è iTunes a fornire un servizio ai consumatori e ne è di conseguenza responsabile. I norvegesi hanno dato tempo a Apple fino al primo ottobre per aprire iTunes oppure il paese passerà alle vie legali.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...