Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Maggio 2010 | Attualità

La notte dello switch-over

Questa mattina gli spettatori lombardi, piemontesi ed emiliani sprovvisti di decoder o tv digitale non hanno potuto bere il primo caffè davanti ai programmi di Raidue e Rete 4 : il segnale analogico si è spento.   Si tratta del primo passo in direzione di un processo che culminerà nelle suddette zone fra il 20 settembre e il 15 ottobr e, come ricordato dal viceministro dello Sviluppo Economico Paolo Romani, con la transizione definitiva al segnale digitale.   Il ministero dello Sviluppo Economico- Dipartimento per le Comunicazioni ha messo a disposizione il numero verde 800 022 000 (attivo dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00) per giungere in soccorso di chi dovesse avere problemi a sintonizzare le nuove frequenze.

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...