Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Dicembre 2013 | Attualità

La Nsa viola la Costituzione Usa

Le attività della National security agency , che per motivi di sicurezza nazionale ha spiato per mesi le attività web e telefoniche di milioni di cittadini (statunitensi e non), violano i principi della Costituzione americana . A sostenere questa tesi è il giudice federale Richard Leon , che ha evidenziato il conflitto tra le  pratiche di intelligence descritte nei file trafugati da Edward Snowden e il quarto emendamento, che vieta espressamente perquisizioni e sequestri ingiustificati. Gli agenti segreti di Washington, in buona sostanza, avrebbero agito nell’illegalità. Secondo il giudice, che ha spiegato la sua posizione in un memoriale di 68 pagine, il Dipartimento di Giustizia non è riuscito a dimostrare il reale impatto dell’enorme mole di dati raccolti dalla Nsa nella lotta al terrorismo: non si evidenziano attacchi sventati grazie alle informazioni rubate dallo spionaggio interno. L’indagine di Leon, che fu nominato dall’allora presidente George W. Bush, ha preso le mosse da una causa intentata alla Nsa dal conservatore Larry Klayman , attivista per i diritti civili, e ha portato a un’ingiunzione preliminare contro l’Agenzia governativa, che obbligherebbe al blocco delle sue attività. Il condizionale è d’obbligo, perché il lavoro di intelligence risponde direttamente alla Casa Bianca e al ministero della Giustizia e inoltre i legali della Nsa possono presentare ricorso. La pronuncia di un giudice federale contro lo spionaggio massificato voluto dalla National security agency è comunque un primo passo verso la riorganizzazione dell’intelligence Usa. D’altronde, il documento di Leon lascia poco spazio ai dubbi: “ Non riesco a immaginare una più indiscriminata e arbitraria intrusione nella vita dei cittadini – vi si legge -, senza alcuna autorizzazione da parte dell’organizzazione giudiziaria” .

Guarda anche:

pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...
Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...