A poco meno di una settimana dall’atteso evento Apple, fissato per il prossimo 27 gennaio, si rincorrono voci, indiscrezioni e previsioni , sul nuovo prodotto che sbarcherà sul mercato. Le ipotesi sono svariate, a partire dal nome: iPad, iTablet e iSlate sono le opzioni. Si tratterebbe di un computer estremamente portatile, dotato di touch screen, privo di tastiera e nato per sfruttare tutta la tecnologia sperimentata con l’iPhone. Elegante, di dimensioni ridotte e pratico da portare, il nuovo gioiellino della mela punterà su un’integrazione totale con internet e, dal momento che iPhone e iPod sono due piattaforme interessanti e mature, il nuovo device potrebbe estendere ulteriormente il supporto alle applicazioni ludiche. Il prodotto, stando ai rumours degli ultimi giorni, potrebbe diventare fondamentale nel trasformare il modo di vivere il mondo digitale , la lettura di libri elettronici, giornali e riviste. La società di Cupertino, di recente, ha avuto contatti con editori, magazine e quotidiani per valutare come lavorare. Trattative sarebbero state aperte con il New York Times, Condé Nast Publications, News Corp, Cbs e Walt Disney. Il tablet della Apple si candida dunque a diventare veicolo preferenziale per la fruizione, se non a pagamento quantomeno regolamentata, di quei prodotti editoriali che faticano a trovare un via per monetizzare la circolazione digitale dei contenuti.
La (nuova) rivoluzione digitale di Apple

Guarda anche: