Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Maggio 2014 | Attualità

La Pa ha una privacy nuova di zecca

La Pubblica amministrazione ha un regolamento nuovo in materia di riservatezza e trattamento dei dati dei cittadini . Il Garante per la privacy ha diffuso la normativa in materia aggiornata al 2014, che riguarda atti e documenti amministrativi e le informazioni distribuite su web da soggetti pubblici e da altri enti obbligati. Le nuove linee guida obbligano la Pa alla pubblicazione di dati esatti, aggiornati e contestualizzati . Per quanto riguarda il rapporto tra trasparenza e privacy,  laddove si tratti di pubblicare online dati, informazioni e documenti che comportino il trattamento di dati personali il Garante impone che vengano “contemperate le esigenze di pubblicità e trasparenza con i diritti e le libertà fondamentali, nonché la dignità dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali”. Inoltre “il riutilizzo di documenti contenenti dati personali non deve pregiudicare il livello di tutela  delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali fissato dalle disposizioni di diritto europeo e nazionale in materia” .  Tutte le informazioni, infine, dovranno d’ora in poi essere pubblicate in formato aperto , così da non obbligare gli utenti a dotarsi di programmi proprietari o a pagamento per la fruizione.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...