Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Maggio 2014 | Attualità

La Pa ha una privacy nuova di zecca

La Pubblica amministrazione ha un regolamento nuovo in materia di riservatezza e trattamento dei dati dei cittadini . Il Garante per la privacy ha diffuso la normativa in materia aggiornata al 2014, che riguarda atti e documenti amministrativi e le informazioni distribuite su web da soggetti pubblici e da altri enti obbligati. Le nuove linee guida obbligano la Pa alla pubblicazione di dati esatti, aggiornati e contestualizzati . Per quanto riguarda il rapporto tra trasparenza e privacy,  laddove si tratti di pubblicare online dati, informazioni e documenti che comportino il trattamento di dati personali il Garante impone che vengano “contemperate le esigenze di pubblicità e trasparenza con i diritti e le libertà fondamentali, nonché la dignità dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali”. Inoltre “il riutilizzo di documenti contenenti dati personali non deve pregiudicare il livello di tutela  delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali fissato dalle disposizioni di diritto europeo e nazionale in materia” .  Tutte le informazioni, infine, dovranno d’ora in poi essere pubblicate in formato aperto , così da non obbligare gli utenti a dotarsi di programmi proprietari o a pagamento per la fruizione.

Guarda anche:

africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...