Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Ottobre 2012 | Economia

La password non serve più, basta il cuore

Scordarsi la password del computer, d’ora in poi, non sarà più un problema. Un nuovo sistema permette infatti l’identificazione degli individui tramite il battito cardiaco. Qualsiasi strumento informatico, dai pc agli smartphone, passando per tablet, database bancari e consolle, potrà in futuro avvalersi della nuova tecnologia.   Sorpassati il riconoscimento facciale, vocale e dell’iride, così come le impronte digitali, la nuova frontiera guarda al cuore , che identifica gli utenti senza possibilità di errore in fase di login attraverso rilevamenti biometrici. La scoperta è stata fatta dagli scienziati della Toronto University, capaci di collegare la tecnologia di un normale elettrocardiogramma ad alcuni dispositivi informatici, integrandovi un codice crittografico.   La compagnia Bionym ha poi accettato di commercializzare l’intero sistema, che presto sarà a disposizione degli utenti.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...