Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Marzo 2013 | Attualità

La pay tv italiana arranca

Nel 2012, un milione di italiani hanno disdetto il proprio abbonamento alle tv a pagamento. La rinuncia, dovuta quasi sempre alla necessità di tagliare le spese famigliari in tempo di crisi, è stata certificata dall’indagine del Consiglio d’Europa, che monitora il passaggio a digitale e gli sviluppi del settore televisivo in 39 Paesi europei. Il trend negativo delle pay tv accomuna tutto il Vecchio Continente, che negli ultimi dodici mesi ha visto diminuire del 13% il numero delle sottoscrizioni. Il dato impressiona ancor di più perché è la prima che volta che il settore ha chiuso in rosso il bilancio annuale.

Guarda anche:

mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...

L’Italia sui giornali del mondo: 13 e 14 novembre 2025

Meloni ribadisce determinazione su accordo migranti Albania nonostante opposizioni giudiziarie La Premier italiana Giorgia Meloni ha ribadito il 13 novembre la determinazione del suo governo a...

L’Italia sui giornali del mondo: 11 e 12 novembre 2025

Nei giorni 11-12 novembre, i media internazionali hanno parlato dell'Italia per temi prevalentemente economici ma anche con evidenza dell’iniziativa della Procura di Milano che ha aperto...