Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Marzo 2013 | Attualità

La pay tv italiana arranca

Nel 2012, un milione di italiani hanno disdetto il proprio abbonamento alle tv a pagamento. La rinuncia, dovuta quasi sempre alla necessità di tagliare le spese famigliari in tempo di crisi, è stata certificata dall’indagine del Consiglio d’Europa, che monitora il passaggio a digitale e gli sviluppi del settore televisivo in 39 Paesi europei. Il trend negativo delle pay tv accomuna tutto il Vecchio Continente, che negli ultimi dodici mesi ha visto diminuire del 13% il numero delle sottoscrizioni. Il dato impressiona ancor di più perché è la prima che volta che il settore ha chiuso in rosso il bilancio annuale.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 4 e 5 novembre 2025

La stampa estera si concentra sul braccio di ferro con Mosca dopo i commenti offensivi sul crollo della torre a Roma, che ha causato la morte di un operaio. Spazio anche al caso del sospettato del...
mensa-scuola-tomo_BEGINNER

Le mense scolastiche dividono l’Italia in due

Foodinsider registra differenze marcate tra Nord e Sud, anche se non mancano i miglioramenti In Italia le mense scolastiche viaggiano a due velocità, nonostante i segnali di miglioramento. Accanto a...
blue-crab-Thoxuan99

Al via ‘Granchio Blu’, la società di export in tutto il mondo

Fedagripesca annuncia l'apertura dello stabilimento di trasformazione a Porto Tolle, per rispondere all'emergenza della "creatura aliena" Quando non tutti i mali vengono per nuocere. Apre i battenti...