Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Aprile 2012 | Attualità

La pay-tv perde fascino, almeno negli Usa

La telvisione via cavo , simbolo distintivo della classe media americana sin dalla fine degli anni ‘80, sta vivendo un periodo di crisi . Non solo ha dovuto affrontare il calo degli introiti pubblicitari, ma ora deve fronteggiare anche la concorrenza del web e dei servizi di video streaming.   Secondo un rapporto sul consumo dei media negli Usa, 3,6 milioni di persone taglieranno i loro servizi di pay-tv entro la fine del 2012 . Già nel 2011, le pay-tv avevano perso il 40% degli abbonati, molti dei quali preferiscono i costi ridotti e la praticità di servizi come Netflix, mentre cresce il pubblico delle web tv, i cui introiti pubblicitari hanno raggiunto quota 1,9 miliardi di dollari nel 2011 ed è previsto in crescita del 12% nel 2012.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...