Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Aprile 2012 | Attualità

La pay-tv perde fascino, almeno negli Usa

La telvisione via cavo , simbolo distintivo della classe media americana sin dalla fine degli anni ‘80, sta vivendo un periodo di crisi . Non solo ha dovuto affrontare il calo degli introiti pubblicitari, ma ora deve fronteggiare anche la concorrenza del web e dei servizi di video streaming.   Secondo un rapporto sul consumo dei media negli Usa, 3,6 milioni di persone taglieranno i loro servizi di pay-tv entro la fine del 2012 . Già nel 2011, le pay-tv avevano perso il 40% degli abbonati, molti dei quali preferiscono i costi ridotti e la praticità di servizi come Netflix, mentre cresce il pubblico delle web tv, i cui introiti pubblicitari hanno raggiunto quota 1,9 miliardi di dollari nel 2011 ed è previsto in crescita del 12% nel 2012.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...