Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Giugno 2021 | Economia

La Pec diventa europea: 13 milioni di italiani ne possiedono già una.

La Pec – posta elettronica certificata – si prepara a varcare i confini nazionali e a diventare europea. L’Italia è in prima fila in questo passaggio che consentirà una comunicazione più immediata e sicura tra i paesi comunitari. Questa settimana termineranno i test per dare alla posta elettronica certificata una connotazione europea. Il profilo di posta certificata prevede l’associazione con identità digitale (Spid) carta d’identità elettronica, aumentando ulteriormente il livello di sicurezza nella corrispondenza.

L’uso della Pec negli ultimi anni ha ridotto gli spostamenti e di conseguenza le emissioni di CO2. Dimezzato anche l’uso della carta e degli spazi per archiviare i documenti. Aboliti i tempi di attesa agli uffici postali. Secondo una ricerca effettuata da Idc – International data Corporation – il risparmio a livello economico il prossimo anno ammonterà a 4 miliardi di euro.

Una conquista in cui l’Italia ha svolto un ruolo decisivo: in quanto a diffusione, riporta il dossier del Sole 24Ore, siamo passati da 300 mila caselle nel 2008 ai quasi 13 milioni a febbraio di quest’anno con la stima di circa 16 milioni previste per il 2022. Una crescita che va di pari passo con quella dei messaggi inviati attraverso questo mezzo, che sono passati da 218 milioni nel 2008 ai 3 miliardi stimati del 2022. Uno strumento che dopo anni di disinteresse da parte dei cittadini ha cominciato ad essere usato abitualmente, ottenendo un impatto sociale ed economico notevole.

Una volta approvati gli standard da parte della Commissione europea, la Pec europea sarà realtà e permetterà di inviare in modo sicuro una mail alla pubblica amministrazione, all’impresa o al cittadino di un altro Paese Ue. “Dialogando con la Pec ci si potrà iscrivere in un’università europea, aprire un conto corrente oppure acquistare un prodotto assicurativo”, spiega al Sole 24Ore, Carmine Auletta, presidente di Assocertificatori, l’associazione che riunisce 8 dei 18 gestori di Pec in Italia.

di Serena Campione

 

Posta elettronica

Guarda anche:

Dal sito passalacqua.it

Il miglior hotel al mondo è in Italia

In vetta alla classifica World’s 50 Best Hotels c'è il Luxury Boutique Hotel Passalacqua, a Moltrasio, sul lago di Como. Fra i primi 30 anche il Four Seasons di Firenze, Aman di Venezia, Le Sirenuse...
pastore - ph: Alina Voicu

La pastorizia sarda salvata dai Kirghisi?

Telepress ha intervistato il coordinatore del progetto di Coldiretti Sardegna che vuol far arrivare pastori dalla ex repubblica ex sovietica per ripopolare le zone interne dell'isola. È ancora in...
La mortadella è la Regina Rosa - ph. Gate74

La mortadella resa nobile da un festival internazionale

Dal 29 settembre all'1 ottobre 15ma edizione di "Mortadella, please" a Zola Predosa. Per celebrare la "regina rosa". Da molti chiamata - erroneamente ma significativamente - "Bologna", la mortadella...