Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Agosto 2014 | Attualità

La pineta di Fregene ricorda Fellini

Una landa di terrà vicino al mare, costellata di vegetazione tipica, sulla costa non lontana da Roma: la pineta di Fregene fu sfondo e protagonista scenico de Lo sceicco bianco di Federico Fellini , regista a cui la medesima sarà intitolata tra qualche giorno. Era il 1952 e Fellini esordiva con il suo primo film vero e proprio: la prima scena del lungometraggio vede Alberto Sordi, vestito da sceicco, seduto su un’altalena a tranta metri d’altezza, tra due pini, a Fregene.  Il cineasta e la moglie, Giulietta Masina, avevano anche una villa nei pressi del celebre lungomare , demolita nel 2006 per far posto ad altre unità immobiliari, e tornarono in zona anche per girare il finale de La dolce vita (1960), che consacrò Fellini tra i massimi esponenti del cinema internazionale del periodo, oltre a gran parte di Giulietta degli spiriti. Un rapporto protratto nel tempo, quello tra il regista e Fregene, che lascerà anche un segno nella toponomastica. Come d’uopo.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...