Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Aprile 2014 | Economia

La pirateria online fa male al lavoro

Le attività illegali perpetrate sul web danneggiano il mercato italiano del lavoro . A ribadire l’impatto molto concreto della pirateria sulla nostra società è l’ Osservatorio web legalità , secondo cui il danno alla filiera dell’industria musicale e dell’audiovisivo causato dall’elusione del copyright è stato di circa 500 milioni di euro nell’ultimo triennio , e provocherà la perdita nel futuro prossimo di 20mila posti di lavoro . Il danno è esponenziale se si allarga il discorso all’Unione europea , dove il 39% delle attività economice (per un valore complessivo di 4.700 miliardi di euro annui) è determinato dalle industrie i cui diritti di proprietà intellettuale generano il 26% di tutti i posti di lavoro. Download illegali, peer to peer e file sharing non entrano in conflitto solo con questioni etiche, dunque, ma anche con la realtà economica-lavorativa di milioni di cittadini.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...