Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Aprile 2014 | Economia

La pirateria online fa male al lavoro

Le attività illegali perpetrate sul web danneggiano il mercato italiano del lavoro . A ribadire l’impatto molto concreto della pirateria sulla nostra società è l’ Osservatorio web legalità , secondo cui il danno alla filiera dell’industria musicale e dell’audiovisivo causato dall’elusione del copyright è stato di circa 500 milioni di euro nell’ultimo triennio , e provocherà la perdita nel futuro prossimo di 20mila posti di lavoro . Il danno è esponenziale se si allarga il discorso all’Unione europea , dove il 39% delle attività economice (per un valore complessivo di 4.700 miliardi di euro annui) è determinato dalle industrie i cui diritti di proprietà intellettuale generano il 26% di tutti i posti di lavoro. Download illegali, peer to peer e file sharing non entrano in conflitto solo con questioni etiche, dunque, ma anche con la realtà economica-lavorativa di milioni di cittadini.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...