Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Marzo 2022 | Attualità

La pizza è donna

Secondo un censimento di Cna-agroalimentare, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, l’Italia conta 8.800 pizzaiole in attività, un risultato che insidia il primato maschile nel settore pizza. 

Un bel traguardo per il piatto italiano che ha conquistato il mondo. L’Italia sforna ogni giorno 8 milioni di pizze, per un totale di quasi 3 miliardi in un anno e un giro d’affari di 15 miliardi.

Campionato mondiale della Pizza

Il trend è in crescita non solo in Italia e sarà ben rappresentato nella 29ª edizione del Campionato mondiale della Pizza 2022, che si svolgerà dal 5 al 7 aprile a Parma. L’evento vedrà sfidarsi in gare di cottura e di abilità pizzaioli e pizzaiole in arrivo da tutto il mondo.

Dal 1992, anno di nascita del Campionato, sono state 229 le concorrenti a partecipare alle competizioni. Tra le vincitrici del Campionato negli anni si sono fatte valere Laura Meyer nella gara pizza in teglia nel 2013,  Alessandra De Bellis per la pizza senza glutine nel 2012 e Katiuscia Di Marzo che ha gareggiato nella pizza a due con Ignazio Di Marzo nel 2011. Tra le prime concorrenti vincitrici del Campionato anche Rosa Casulli, oro nel 2008 con la sua pizza “Chilometro 0” dedicata alla sua terra, la Puglia.

 

di Serena Campione

pizza
Di <a href="https://www.telepress.news/author/serena-campione/" target="_self">Serena Campione</a>

Di Serena Campione

Scrivo per Telepress dal 2021 e mi occupo di attualità, sociale e sostenibilità, enogastronomia ed eventi (spesso collegati alla mia regione di origine, ma non solo!) Pugliese di nascita, milanese di adozione da quattro anni. Dopo la laurea in comunicazione e il Master in Digital Communication alla 24Ore Business School entro nel mondo delle PR e media relations, seguendo aziende ed enti in svariati settori, tra cui: sociale, sostenibilità, food e tecnologia.

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...