Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Marzo 2022 | Attualità

La pizza è donna

Secondo un censimento di Cna-agroalimentare, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, l’Italia conta 8.800 pizzaiole in attività, un risultato che insidia il primato maschile nel settore pizza. 

Un bel traguardo per il piatto italiano che ha conquistato il mondo. L’Italia sforna ogni giorno 8 milioni di pizze, per un totale di quasi 3 miliardi in un anno e un giro d’affari di 15 miliardi.

Campionato mondiale della Pizza

Il trend è in crescita non solo in Italia e sarà ben rappresentato nella 29ª edizione del Campionato mondiale della Pizza 2022, che si svolgerà dal 5 al 7 aprile a Parma. L’evento vedrà sfidarsi in gare di cottura e di abilità pizzaioli e pizzaiole in arrivo da tutto il mondo.

Dal 1992, anno di nascita del Campionato, sono state 229 le concorrenti a partecipare alle competizioni. Tra le vincitrici del Campionato negli anni si sono fatte valere Laura Meyer nella gara pizza in teglia nel 2013,  Alessandra De Bellis per la pizza senza glutine nel 2012 e Katiuscia Di Marzo che ha gareggiato nella pizza a due con Ignazio Di Marzo nel 2011. Tra le prime concorrenti vincitrici del Campionato anche Rosa Casulli, oro nel 2008 con la sua pizza “Chilometro 0” dedicata alla sua terra, la Puglia.

 

di Serena Campione

pizza
Di <a href="https://www.telepress.news/author/serena-campione/" target="_self">Serena Campione</a>

Di Serena Campione

Scrivo per Telepress dal 2021 e mi occupo di attualità, sociale e sostenibilità, enogastronomia ed eventi (spesso collegati alla mia regione di origine, ma non solo!) Pugliese di nascita, milanese di adozione da quattro anni. Dopo la laurea in comunicazione e il Master in Digital Communication alla 24Ore Business School entro nel mondo delle PR e media relations, seguendo aziende ed enti in svariati settori, tra cui: sociale, sostenibilità, food e tecnologia.

Guarda anche:

Milano Cortina 2026: l’Italia unisce sport e cultura alle Olimpiadi

Mostre, eventi, innovazione sociale: la Cultural Olympiad accompagna i Giochi e trasforma il territorio. Milano e Cortina ospiteranno i XXV Giochi Olimpici Invernali dal 6 al 22 febbraio 2026....

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 novembre 2025

Marina britannica e italiana concludono esercitazione congiunta nel Mediterraneo Le portaerei HMS Prince of Wales e ITS Cavour hanno concluso con successo l'operazione Neptune Strike nel...

Italiani all’estero: 1,6 milioni gli espatri in vent’anni

Il Rapporto della Fondazione Migrantes mostra che il saldo tra chi parte e chi torna in Italia è pari a -817 mila persone. L’Europa è la destinazione preferita; i giovani sono i più mobili ma...