Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Giugno 2014 | Attualità

La poligamia raccontata da un reality

Un patriarca, quattro mogli e quasi venti figli: sono i protagonisti del docu-reality di Real Time Io e le mie mogli , in onda in prima serata. La serie racconta le vicende della famiglia Brown, che vive nello Utah ed è così composta: Kody, il marito, è sposato da 20 anni con Meri, che gli ha dato una sola figlia; diciassette anni fa è arrivata Janelle e con lei Kody ha avuto altri sei bambini, più uno in arrivo; l’anno dopo è entrata in casa anche Christine, che di figli ne ha partoriti altri sei. L’ultima moglie è Robin, che è stata presentata a Kody da Meri e che di figli ne ha già tre, nati da un precedente matrimonio. La famiglia fa parte dell’Apostolic United Brethren, che fa parte della chiesa Mormona fondamentalista. Tutti si dicono all’apparenza felici e contenti, ma durante le interviste le quattro mogli si lasciano andare a pianti e scenate di gelosia e i figli dichiarano di non voler praticare la poligamia. Il nome originale della serie è Sister Wives , perchè sono le donne le vere protagoniste, con i loro dolori personali e la fatica di affezionarsi alle altre e di trattare tutti i figli allo stesso modo.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...