Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Gennaio 2012 | Attualità

La politica estera Usa si fa social

Il dipartimenti di Stato Usa si apre ai social network. Come dichiarato in un recente comunicato da Hillary Clinton , gennaio è stato dichiarato il mese del ‘buon governo’, che si può ottenere in questo 21° secolo anche grazie alla rete e ai social media . Internet infatti può essere usato in combinazione con gli strumenti più tradizionali per la gestione della politica estera , in modo da connettere e coinvolgere più persone per raggiungere obiettivi diplomatici.   Per tutto il mese quindi, il dipartimento di Stato coinvolgerà persone in tutto il mondo su una vasta gamma di piattaforme digitali . Gli appuntamenti principali includono una chat in diretta web con Alec Ross , segretario per l’Innovazione; Ross è un convinto sostenitore dell’utilizzo dei social media per contribuire al raggiungimento degli obiettivi diplomatici.

Guarda anche:

Boom del turismo sportivo (338 milioni!), ma l’arte non teme rivali.

Gli ultimi dati elaborati da ENIT evidenziano come nel 2024 i turisti stranieri arrivati in Italia per eventi sportivi hanno generato un impatto economico pari a 338 milioni di euro (+3,3% rispetto...
meadow-Alexas_Fotos

Meno pesticidi usati in Italia e in Europa

Secondo Eurostat, nel 2023 sono diminuiti del 9% nel'Ue. E intanto arriva il primo erbicida Green Meno pesticidi in Europa nel 2023 e dal 2011: lo dicono i dati Eurostat. Due anni fa le vendite...
forest-jplenio

Gli alberi si preparano alle eclissi di sole

Pubblicata sulla rivista Royal Society Open Science una ricerca svolta nel Parco di Paneveggio in Trentino Le eclissi di sole non lasciano indifferenti nessuno, nemmeno le piante. Lungi dall'essere...