Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Maggio 2014 | Attualità

La politica fa campagna elettorale in tv

Tutti in tv, anche chi l’ha sempre respinta, per conquistare gli indecisi, guadagnarsi gli ultimi favori elettorali, provare a demolire le certezze dell’avversario : oggi i palinsesti sono presidiati dai principali esponenti politici del nostro Paese. Nella corsa all’ultimo voto il presidente del Consiglio Matteo Renzi interviene a Piazzapulita , in onda alle 21,10 su La7. Ospiti di Corrado Formigli anche l’imprenditore Oscar Farinetti, Bianca Berlinguer, direttore del Tg3 , Giovanni Toti, Forza Italia, Luca Casarini, lista Tsipras, Alessandro De Nicola, Presidente della Adam Smith Society e Luigi Crespi, blogger. Silvio Berlusconi ha preferito giocare in casa quindi è ospite di Paolo Del Debbio a  Quinta Colonna. Il faccia a faccia tra il leader di Forza Italia e il conduttore va in onda in apertura di programma, su Rete 4. Testimonia invece un cambio netto di strategia invece la partecipazione di Beppe Grillo a Porta a Porta . La guida del Movimento 5 Stelle infatti dopo mesi in cui ha non solo insultato i rappresentanti della stampa ma anche un certo modo di fare politica prende parte al salotto di Bruno Vespa, il più istituzionale del nostro Paese, in onda su Rai 1 in seconda serata.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...