Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Ottobre 2012 | Attualità

La politica guadagna da Twitter

La popolarità di cui ormai gode Twitter tra i politici di tutto il mondo sembra ampiamente giustificata: secondo uno studio dell’azienda di marketing Compete , gli utenti che leggono un messaggio di un politico hanno una probabilità doppia di visitare i siti web dello stesso per fare una donazione .   Lo studio, fatto s ubito dopo il dibattito tra Obama e Romney che ha prodotto circa 10 milioni di tweet, ha scoperto che gli utenti di Twitter, in particolare quelli Usa, sono il 68% più propensi rispetto a quelli del web a visitare le pagine in rete di personaggi politici con richieste di donazioni.   Rispetto a un utente di Twitter generico, quello che vede il messaggio politico ha una probabilità maggiore del 98% di visitare poi il sito per donare soldi: lo stesso tweet visto per tre giorni di fila aumenta la propensione a donare del 31%, mentre se si superano gli otto giorni la percentuale sale al 130%.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...