Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Maggio 2009 | Attualità

La Polizia sbarca online, su Facebook e YouTube

Proprio nel fine settimana in cui festeggia il suo 157esimo anniversario, la Polizia di Stato presta orecchio alle nuove tecnologie e sbarca su internet. Le forze dell’ordine saranno d’ora in poi dotate di un account Facebook e di una sezione personale su YouTube . Social networking e filmati esclusivi, dunque, nel tentativo di conquistare nuova popolarità, avvicinare i cittadini e proporre sviluppi e aggiornamenti importanti riguardo lo spinoso tema della sicurezza. “ Lo slogan di quest’anno sarà: c’è più sicurezza insieme – ha detto Maurizio Masciopinto, direttore delle relazioni esterne del dipartimento di pubblica sicurezza – Chiediamo la complicità dei cittadini e ci proponiamo di ascoltare i loro bisogni”

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...