Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Giugno 2006 | Attualità

LA POPOLAZIONE EUROPEA BOCCIATA IN ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA

Secondo una ricerca condotta da Eurostat, nel 2005 più di un terzo della popolazione europea non è in grado di usare un computer. Il 37% delle persone fra i 16 e i 74 non è in possesso di questa abilità, la percentuale è più alta fra le donne, il 39%, che fra gli uomini, 34%. Il paese che conta più soggetti inabili all’uso del pc è la Grecia, con il 65% della popolazione, seguono Italia con il 59%, Ungheria con il 57%, Cipro e Portogallo con il 54% e Lituania con il 53%. Si distinguono con percentuali più basse della metà della popolazione Danimarca con il 10%, Svezia con l’11%, Lussemburgo con il 20%, Germania con il 21% e Regno Unito con il 25%. Più rassicuranti i risultati che riguardano il target 16-24 anni, il 10% non possiede un’adeguata alfabetizzazione informatica ma il 40% ha un alto grado di conoscenza della materia. L’educazione gioca un ruolo importante, solo l’11% di coloro che hanno un’alta educazione ha affermato di non sapersi destreggiare fra file e gigabyte.

Guarda anche:

Bar Leone HK _ Instagram

Italiano il miglior bar al mondo 2025

È il bar Leone a Hong Kong. Nei World's 50 Best Bar brillano cinque locali italiani L’Italia brinda a sei piazzamenti, compreso il primo posto, nella prestigiosa classifica The World’s 50 Best Bars....
Veduta di Milano

L’Italia sui giornali del mondo: 28 e 29 ottobre 2025

Ieri e oggi i media internazionali hanno parlato dell'Italia sul fronte economico segnalano la crescita della fiducia di imprese e consumatori a ottobre, le strategie del ministro Giorgetti per...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...