Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Giugno 2006 | Attualità

LA POPOLAZIONE EUROPEA BOCCIATA IN ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA

Secondo una ricerca condotta da Eurostat, nel 2005 più di un terzo della popolazione europea non è in grado di usare un computer. Il 37% delle persone fra i 16 e i 74 non è in possesso di questa abilità, la percentuale è più alta fra le donne, il 39%, che fra gli uomini, 34%. Il paese che conta più soggetti inabili all’uso del pc è la Grecia, con il 65% della popolazione, seguono Italia con il 59%, Ungheria con il 57%, Cipro e Portogallo con il 54% e Lituania con il 53%. Si distinguono con percentuali più basse della metà della popolazione Danimarca con il 10%, Svezia con l’11%, Lussemburgo con il 20%, Germania con il 21% e Regno Unito con il 25%. Più rassicuranti i risultati che riguardano il target 16-24 anni, il 10% non possiede un’adeguata alfabetizzazione informatica ma il 40% ha un alto grado di conoscenza della materia. L’educazione gioca un ruolo importante, solo l’11% di coloro che hanno un’alta educazione ha affermato di non sapersi destreggiare fra file e gigabyte.

Guarda anche:

Lampedusa, 2023_© Karim El Maktafi_Zona

Da Lampedusa al mondo “La memoria degli oggetti”

Oggetti, fotografie inedite e testimonianze della prima, grande tragedia del mare degli Anni Zero, avvenuta a Lampedusa il 3 ottobre 2013, arrivano al Memoriale della Shoah di Milano Da Lampedusa a...
Dalla locandina del Roma Film Fest 2023 - ph: Reporters Associati e Archivi - Roma

La Festa del Cinema di Roma 2023 diventa maggiorenne

Per la 18ma edizione la kermesse mette in concorso 18 film. Aggiunto un giorno, il programma va dal 18 al 29 ottobre. "Un giorno in più": sembra il titolo di un film e invece è stato l'annuncio...
Cavatappi in mostra a Mercanteinfiera - 1

Cavatappi da tutto il mondo a Mercanteinfiera

Da Cartier a Gio Ponti, dai Simpson a Guerre stellari: all'evento di Fiere di Parma una mostra ricorda questo piccolo ma insostituibile attrezzo. Se una bottiglia di birra si può aprire anche senza,...