Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Marzo 2009 | Innovazione

La Prealpina in sciopero

L’assemblea dei giornalisti del quotidiano La Prealpina ha proclamato ieri tre giorni di sciopero per protestare contro il piano di ristrutturazione presentato dall’azienda. “ Tale piano – sostengono i giornalisti nel comunicato diffuso alla stampa – avallato dall’attuale direttore responsabile, ipotizza la chiusura della redazione di Verbania e dieci esuberi fra i giornalisti di tutte le sedi, quasi un terzo dell’intero organico ”. Questione di tagli e di crisi, come spesso succede nel mondo dell’editoria (e non solo) in questi ultimi mesi. Crisi che non risparmia servizi di informazione da sempre presenti sul territorio locale e nazionale, a causa della carenza sempre più drammatica di inserzioni pubblicitarie. “ In particolare – prosegue il comunicato – l’assemblea rileva che per la prima volta nella sua storia ultracentenaria La Prealpina si trova ad affrontare una situazione di drastico ridimensionamento della redazione , della foliazione e della diffusione, in quanto il giornale non sarebbe più in edicola in due province dell’area piemontese dov’é presente dal 1993 ”. I giornalisti chiedono all’opinione pubblica come alle forze politiche e sociali del territorio un sostegno, economico e d’opinione, per salvare i posti di lavoro in causa e per consentire al giornale di mantenere tutte le sue sedi locali.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...