Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Dicembre 2008 | Economia

La preghiera sull’iPhone

Un libro liturgico della chiesa cattolica disponibile sul servizio Apple di iPhone. Si tratta di un’idea del sacerdote don Paolo Padrini che ha creato iBreviary, un’applicazione contenente la Liturgia delle Ore in ben cinque lingue (italiano, inglese, spagnolo, francese e ovviamente latino). Dunque oltre a scaricare una ricetta e ascoltare una canzone sarà possibile pregare e nutrire lo spirito grazie ad un apparecchio tecnologico quale l’iPhone. Costa infatti solo 0,79 euro la consultazione del iBreviary e la messa del giorno. Gli incassi verranno destinati in parte ad iTunes e in parte alla ricostruzione di un rifugio in Val Borbera. Papa Benedetto XVI, che possiede un iPhone dal 2006 per ascoltare la musica classica che tanto lo appassiona, sembra essere contento dell’unione chiesa-tecnologia per questo progetto.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...