Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Marzo 2011 | Attualità

La prossima sfida del digitale è il web

Il 2010 potrà essere ricordato, televisivamente parlando, come l’anno dell’effettivo passaggio al digitale terrestre . Negli ultimi dodici mesi, il cambio di piattaforma ha coinvolto il 90% degli italiani, permettendo alla nostra penisola di allinearsi agli standard dei più avanzati paesi europei, Spagna, Gran Bretagna e Francia, tutti vicini al 100% di famiglie ormai digitalizzate.   Secondo i dati raccolti da e-Media Institute, l ’Italia ha recuperato terreno grazie all’accelerazione delle regioni centro-settentrionali , che tra la primavera e l’inverno scorsi hanno completato lo switch-off, abbandonando il vecchio segnale analogico.   Per i broadcaster europei comincia ora la seconda fase della digitalizzazione , in cui bisognerà integrare il piccolo schermo e internet, grazie ai nuovi televisori in grado di sfruttare servizi specifici della rete, ma anche grazie alla diffusione della banda larga. Proprio le infrastrutture per il web veloce costituiscono al momento la barriera principale al lancio delle web-tv.

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...