Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Settembre 2013 | Attualità

La prova con il cuoco Scabin

Dal 9 settembre riprende l’appuntamento culto del mezzogiorno di Rai 1, La Prova del cuoco , che spegne quest’anno quattordici candeline. Tra novità e grandi ritorni, Panorama anticipa che nel cast della nuova edizione ci sarà anche lo chef Davide Scabin . Alla corte della Clerici sarebbe in arrivo il cuore e anima del ristorante Combal.Zero di Rivoli, mentre salvo novità dovrebbe congedarsi Heinz Beck , chef de La Pergola dell’Hotel Roma Cavalieri. Scabin, premiato con due stelle Michelin, dopo l’esperienza de La terra dei cuochi dovrebbe dunque seguire Antonella agli studi della Dear, visto che gli autori hanno pensato a lui come giudice della gara tra chef alla prima esperienza . La Clerici, appena qualche settimana fa, aveva infatti confessato a Tv Sorrisi e Canzoni il desiderio di imbastire un talent per giovani chef – sulla scia de La Terra dei cuochi , appunto – e legarlo alla Prova del cuoco . “In modo di dare al pubblico il tempo di conoscerli e di affezionarsi. E poi fare tre puntate, le semifinali e la finale, in prima serata. Come succede ad Amici” , aveva raccontato. 

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...