Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Aprile 2012 | Economia

La pubblicità ama la tv on-demand

Il video on-demand appare destinato a diventare, almeno negli Stati Uniti , il principale veicolo per la pubblicità . Lo afferma il rapporto State of Vod: Trend Report 2011 curato da Rentrak , azienda specializzata nella misurazione dell’audience.   Oltre 55 milioni di famiglie statunitensi hanno accesso alla tv on-demand e ogni famiglia trascorre in media otto ore al mese a guardarne i contenuti. I i programmi gratuiti hanno visto una crescita del 17% nel 2011, per 6,8 miliardi di transazioni.   Considerando che in media i singoli utenti trascorrono almeno 5 ore e 17 minuti a guardare show televisivi e video on-demand, Rentrak afferma che il valore potenziale degli spot in questi programmi sia di almeno un miliardo di dollari. La categoria più seguita è quella dell’ intrattenimento , che include programmi trasmessi dalle maggiori tv tradizionali e dagli operatori via cavo.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...