Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Aprile 2012 | Economia

La pubblicità ama la tv on-demand

Il video on-demand appare destinato a diventare, almeno negli Stati Uniti , il principale veicolo per la pubblicità . Lo afferma il rapporto State of Vod: Trend Report 2011 curato da Rentrak , azienda specializzata nella misurazione dell’audience.   Oltre 55 milioni di famiglie statunitensi hanno accesso alla tv on-demand e ogni famiglia trascorre in media otto ore al mese a guardarne i contenuti. I i programmi gratuiti hanno visto una crescita del 17% nel 2011, per 6,8 miliardi di transazioni.   Considerando che in media i singoli utenti trascorrono almeno 5 ore e 17 minuti a guardare show televisivi e video on-demand, Rentrak afferma che il valore potenziale degli spot in questi programmi sia di almeno un miliardo di dollari. La categoria più seguita è quella dell’ intrattenimento , che include programmi trasmessi dalle maggiori tv tradizionali e dagli operatori via cavo.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...