Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Febbraio 2013 | Economia

La pubblicità di Facebook costa sempre meno

L’adv è l’unica vera fonte di guadagno dei social network, e Facebook non fa eccezione. Ma  il costo di spazi pubblicitari sul sito di Mark Zuckerberg continua a diminuire : secondo quanto riportato da Tbg Digital, tra settembre e dicembre il calo è stato del 40% per gli Stati Uniti. Il trend si ripete nei maggiori mercati mondiali. La società di analisi evidenzia come la sempre più alta adozione del sistema ‘pc & mobile’ riduca la spesa per gli investitori, che possono ottenere promo sia su computer sia su smartphone e tablet con un pacchetto più conveniente.  I  pubblicitari si concentrano sempre più sugli annunci recapitati nelle newsfeed degli utenti, che funzionano molto meglio rispetto ai classici box sulla colonna destra del sito, ma rendono meno a Fecebook. a ricerca Tbg ha comunque evidenziato una relazione sempre più stretta e proficua degli iscritti al social network con la pubblicità: in autunno, i resposnsi agli annunci tra le newsfeed sono cresciuti del 25% negli Usa, dell’1% in Gran bretagna e addirittura del 103% in Francia.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...