Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Luglio 2013 | Economia

La pubblicità dice addio ai media tradizionali

Il 2012 è stato ancora un anno nero per gli investimenti pubblicitari. Tra i mezzi di comunicazione si salva solo internet, capace di crescere del 10,3% rispetto al 2011, con un bottino di 1,55 miliardi di euro. Tutti gli altri media sono in forte calo. Secondo i dati raccolti dall’Osservatorio annuale Agcom , la tv ha perso per strada il 17,9% degli introiti in adv nell’ultimo anno, con un monte investimenti sceso a 3,47 miliardi di euro. Segno meno anche per la radio, a quota 525,5 milioni di euro (-7,1%), mentre l’editoria è crollata del 19,1%, a 2,14 miliardi. Non fa meglio il cinema, con il 18,7% della pubblicità dissoltasi nel nulla. Nell’ultimo biennio, la contrazione è quantificabile in un miliardo di euro nella sola carta stampata : crisi e cambiamento della struttura del mercato stanno minando le basi su cui i media si sono retti negli ultimi trent’anni. La via per la ripresa può essere il web, ammesso che basti.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...