Nel periodo buio della recessione, gli Stati Uniti possono sorridere guardando a internet. Il mercato pubblicitario, in affanno su tutti gli altri media, gratifica invece il web, segnando una crescita del 14% degli introiti nel primo semestre del 2012. A rivelare i dati sul mercato internet americano è stato lo Iab , secondo cui tra gennaio e giugno la rete d’Oltreoceano ha raccolto 17 miliardi di dollari in adv. Una cifra record, decisamente superiore ai 14,9 miliardi racimolati nello stesso periodo del 2011. A trainare il settore sono stati i dispositivi mobili, il cui circuito pubblicitario negli Usa è quasi raddoppiato su base annua, fino a raggiungere gli 1,2 miliardi di dollari (+95%). Per il momento, lo spicchio di mercato occupato da smartphone e tablet è ancora piccolo (7% del totale), ma il tasso e la rapidità di crescita lasciano intravedere un potenziale enorme. Non perde colpi nemmeno l’adv sulle ricerche online, in salita del 19%, a 8,1 miliardi di dollari. Insomma, se gli Stati Uniti sono l’avanguardia del mercato, c’è da sperare che l’Europa si accodi sfruttandone la scia dello sviluppo web.
La pubblicità fa ricco il web americano

Guarda anche: