Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Maggio 2014 | Economia

La pubblicità in affanno a inizio 2014

La fase di decrescita del mercato pubblicitario italiano non è ancora terminata , anche se nel primo trimestre dell’anno è proseguito il trend di riduzione delle perdite, sempre più vicino alla soglia zero, secondo i dati Nielsen. Segnali di ripresa soprattutto in ambito televisivo, radio e internet. La tv ha chiuso il periodo invernale con un balzo in avanti del 2% negli investimenti. Nel solo mese di marzo, il risultato è stato del +5,1% e fa ben sperare per il trimestre in corso. Bene anche la radio , che ha chiuso la prima parte del 2014 con un +6,3% . In altaleno il web : se nel trimestre ha registrato un deludente -2,7% , la tendenza del solo mese di marzo è stata invece del +3%, con una prospettiva meno buia soprattutto grazie alle potenzialità dell’advetising sulle piattaforme mobili. Chi invece non sembra nemmeno avvicinarsi a una nuova fase di crescita è la  stampa, che ha perso il 15,7% degli investimenti sui quotidiani e il 14,6% di quelli sui periodici , con numeri negativi anche a fine periodo. Il ritorno in positivo richiederà ancora qualche tempo e, quasi sicuramente, non riguarderà l’editoria, malato cronico del sistema pubblicitario.

Guarda anche:

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

I formaggi italiani conquistano il Mondial du Fromage di Tours

Undici le medaglie d'oro conquistate da produttori provenienti dalle Alpi al Mediterraneo. Valutati circa 2000 formaggi Dal 14 al 16 settembre, la città francese di Tours si è trasformata nella...