Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Maggio 2011 | Economia

La pubblicità inciampa, ma non su internet

Tornano a calare gli investimenti pubblicitari in Italia. Il mercato nazionale ha iniziato il 2011 con segno negativo, in ribasso del 3,2% nel primo trimestre dell’anno. I dati raccolti da Nielsen mostrano la flessione su tutti i mezzi di comunicazione escluso il web.   La televisione nel suo complesso (includendo quindi i canali satellitari) ha chiuso l’inverno al -2,9% , con una raccolta di poco superiore a 1,2 miliardi di euro. Continua a soffrire la carta stampata, ma a differenza dello scorso anno, nel periodo in esame, il calo ha penalizzato più i quotidiani (-4,6% tra gennaio e marzo) che i periodici (in ribasso del 2,1%). Flessione importante anche per la radio (-5,0%), mentre aumentano gli investimenti pubblicitari su internet (+14,9%) e direct mail (+1,0%). La rete resta motore propulsivo per il settore, anche a causa dei costi ridotti. Le previsioni per il prosieguo del 2011 dicono di un leggero miglioramento, grazie soprattutto alle buone performance delle emittenti televisive digitali.

Guarda anche:

Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...
battery-AbsolutVision

Most Mobility Challenge, 3 milioni di euro per startup di mobilità sostenibile

Il programma, promosso dal Centro nazionale per la mobilità sostenibile Most, in collaborazione con Zest Nuovo impulso alla mobilità sostenibile in Italia grazie alla seconda edizione della Most...