Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Maggio 2008 | Innovazione

La pubblicità mobile influenza la scelta degli acquisti degli internauti

Secondo una recente ricerca svolta dalle agenzie Aerodeon e Millward Brown, tre utenti di internet mobile su cinque, sono inclini ad acquistare prodotti di marche pubblicizzate sui dispositivi mobili.  L’analisi svolta dall’agenzia di pubblicità mobile, in collaborazione con l’ istituto di ricerca su 1.000 internauti inglesi tra i 18 e i 64 anni, rappresenta il primo tentativo di monitoraggio degli atteggiamenti degli utenti rispetto alla pubblicità diffusa attraverso i cellulari.   Quasi la metà dei fruitori utilizzano la rete per cercare e valutare prevalentemente offerte relative all’acquisto di automobili e pacchetti vacanze . Risulta ancora difficile l’acquisizione di compratori che non usano il web. Più della metà di coloro che si collegano al web tramite pc hanno confidenza anche con l’internet mobile, nella fascia di età compresa tra i 18 e i 24 anni, la percentuale aumenta al 77%; un utente su tre si collega a internet almeno una volta alla settimana.  Secondo il 17% degli intervistati la navigazione nel web ridurrebbe il tempo dedicato alla lettura. Lo studio è stato sponsorizzato da grandi nomi del del mercato della pubblicità digitale tra cui Peugeot, Diageo, Sky, Nestle, More Th>n, Procter & Gamble e Orange.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...