Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Aprile 2014 | Innovazione

La pubblicità mobile si affida a Facebook

Facebook si appresta a inaugurare una piattaforma per il mobile advertising, specializzata nella gestione degli spazi sui dispositivi mobili, smartphone e tablet in testa . Il social network, alla continua ricerca di nuove aree di business, dovrebbe svelare il sistema entro inizio maggio. La piattaforma servirà a sfruttare al meglio l’audience di 1,2 miliardi di utenti distribuita in tutto il mondo : gli inserzionisti, allettanti dall’enorme platea potenziale, molto pofilata e altrettanto monitorabile grazie alle attività svolte sul sito, dovrebbero accorere in massa, garantendo investimenti cospicui che arricchiranno Zuckerberg & Co. Il programma offrirà pubblicità mirate anche al di fuori di Facebook stesso , puntando a qualsiasi sito ottimizzato per la visualizzazione mobile. Inizialmente il numero di partner sarà limitato, per poi ampliarsi nel corso dei mesi. La pubblicità social (e non) verrà proprio da Facebook, e già si preannuncia uno scontro con Google, sin qui padrone assoluto dell’adv online.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...