Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Luglio 2014 | Economia

La pubblicità non decolla a inizio 2014

Complice un maggio a scartamento ridotto, il settore pubblicitario italiano ha continuato a perdere investimenti nella prima parte dell’anno . Nei primi cinque mesi, il mercato ha lasciato per strada circa 110,5 milioni di euro rispetto allo stesso periodo del 2013, recedendo del 3,9%.  Nel solo mese di maggio, il passo indietro è stato del 5,5% (su base annua), mentre aprile si era chiuso con un laconico -4,4%. I dati di Nielsen non lasciano spazio all’ottimismo , anche se lo scorso anno le perdite werano state ben maggiori (-17,2% tra gennaio e maggio). Gli analisti non si aspettavano però numeri così in ribasso nell’ultimo mese in esame.  “Per recuperare gli oltre 110 milioni persi in questa parte dell’anno, sarebbe necessaria una crescita del +3,2% nei prossimi sette mesi, visto che il periodo giugno – dicembre 2013 si era chiuso a -8,6%” , dice il rapporto. Intanto, tutti i media hanno registrato un saldo pubblicitario negativo a inizio 2014 : i quotidiani hanno perso il 12,8% degli investimenti, i periodici l’11,6%. meglio la radio, con un -0,3%, mentre internet si ferma al -2,1%.

Guarda anche:

art-Peggy_Marco

Musei italiani, due visitatori su tre arrivano dall’estero

Lo dice l'Osservatorio MidaTicket, primo sistema di biglietteria in Italia nel settore culturale. Usato approccio data driven Nei musei italiani due visitatori su tre provengono dall’estero, in...

Imprenditoria straniera in Italia nel 2025: un terzo delle aziende supera i 10 anni

Le imprese in Italia diminuiscono, ma quelle guidate da stranieri crescono del 27% in un decennio, raggiungendo quota 670 mila a fine 2024. L'Italia ha visto un forte incremento delle imprese a...
electric-car-andreas160578

L’Italia ha 64.400 punti di ricarica per auto elettriche

Secondo l'associazione E-Motus sta lavorando meglio di Francia, Germania e GB. Lombardia al top La rete italiana delle colonnine per le auto elettriche continua a crescere. I punti di ricarica a uso...