Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Marzo 2010 | Economia

La pubblicità rivitalizza i media in crisi

Nielsen tiene il polso degli investimenti pubblicitari mondiali, e con la sua indagine annuale mostra la leggera ripresa dei media tradizionali , che più di tutti hanno patito l’emorragia di spot e annunci, aggravata dalla crisi finanziaria.   Secondo i dati dell’agenzia di ricerca, l’ultimo trimestre del 2009 ha dato segnali positivi, con il mercato pubblicitario globale in crescita del 4,5% rispetto alla prime metà dell’anno. E’ l’area asiatico-pacifica a fare da traino, con investimenti al +12%, mentre l’Europa può rifiatare dopo un periodo difficile (+2,6%). Primo medium a beneficiare del trend positivo è la tv, seguita dalla radio.   Resta critica la situazione della carta stampata, che nel Vecchio Continente fa segnare un ulteriore tonfo del 14,7% su base trimestrale. Tra le industrie più attive in ambito pubblicitario ci sono quelle dei beni non durevoli (+10,6% degli investimenti a fine 2009) e le compagnie del settore sanitario (+6,1%). Maglia nera per abbigliamento e finanza (entrambi a -11,5%).

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...