Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Dicembre 2012 | Economia

La pubblicità si prepara alle nebbie del 2013

L’Italia è ancora in crisi, e così il suo settore pubblicitario , che anche il prossimo anno vedrà ridursi il suo fatturato del 2,5%. Lo dicono le stime di Havas Media, secondo cui nel 2013 tra spot, banner e affissioni, il ricavato dell’adv tricolore sarà di 7,5 miliardi di euro. Peseranno soprattutto i mancati consumi dell’imminente Natale , con gli acquisti in calo del 3% e un conseguente rallentamento degli investimenti promozionali: aziende, centri media e concessionarie sono allarmati dalla contrazione dei consumi, ma i dati lasciano poco spazio all’ottimismo. Secondo Nielsen, nei primi nove mesi del 2012, il settore pubblicitario ha perso l’11,7% rispetto allo stesso periodo del 2011, incassando 5,47 miliardi. Difficile aspettarsi una ripresa prima della fine del 2013, dunque. Tra le opzioni valutate per rispondere ai venti di crisi , la più plausibile sembra quella di riunire le concessionarie degli editoriali: Rcs, Sole 24 Ore ed Editrice La Stampa stanno pensando a un passo comune per salvare il salvabile, mentre Mediaset-Mondadori potrebbero accorpare Publitalia, Digitalia e Mediamond.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...