La Puglia, con il suo mix unico di cultura, storia ed eccellenze gastronomiche, è stata eletta dalla BBC come la migliore destinazione europea da visitare nel 2025. L’emittente britannica ha inserito la regione italiana al primo posto nella sua prestigiosa classifica, celebrandone l’autenticità, il lusso discreto e la grande varietà di esperienze offerte ai visitatori.
La Puglia si è distinta tra le nove mete europee selezionate dalla BBC per il 2025, superando destinazioni rinomate come la Costa dell’Alentejo in Portogallo e la regione svizzera di Andermatt. Tra le altre destinazioni in classifica figurano anche Cap d’Antibes, la Slovenia, il Peloponneso greco, Parigi, le coste occidentali della Svezia e l’Albania. Questo riconoscimento non solo conferma il fascino della regione, ma ne sottolinea anche il crescente ruolo nel panorama turistico internazionale.
Cultura e tradizione: i pilastri dell’attrattiva pugliese
Ciò che rende attrattiva la Puglia è il suo patrimonio culturale e storico. Dalle maestose cattedrali romaniche di Trani e Bari ai trulli di Alberobello, patrimonio UNESCO, passando per i castelli medievali e le città barocche come Lecce, ogni angolo della regione racconta una storia millenaria. A questo si aggiungono i paesaggi mozzafiato: spiagge dorate, acque cristalline e borghi arroccati che sembrano sospesi nel tempo.
Il cibo come esperienza culturale
Un altro elemento che ha contribuito al successo della Puglia è la sua variegata tradizione enogastronomica, con specialità come le orecchiette alle cime di rapa, la burrata di Andria, focaccia e panzerotti, il pane di Altamura e i celebri vini locali. Il turismo enogastronomico è diventato una delle principali attrazioni della Puglia, offrendo esperienze autentiche che combinano sapori unici e tradizioni radicate.
Un turismo sostenibile e inclusivo
La Puglia non è solo una meta turistica di grande richiamo, ma anche un modello di sviluppo sostenibile. L’integrazione tra turismo culturale ed enogastronomico ha permesso alla regione di destagionalizzare l’offerta turistica e attrarre visitatori durante tutto l’anno. Questo approccio ha generato nuove opportunità economiche per le comunità locali, valorizzando al contempo il patrimonio culturale e naturale della regione.
Il riconoscimento della BBC rappresenta una straordinaria occasione per consolidare ulteriormente il “brand Puglia” a livello internazionale. Con un’offerta turistica che spazia dal relax sulle spiagge del Salento alle escursioni nei boschi del Gargano, passando per esperienze culinarie indimenticabili della città di Bari, la Puglia si conferma una destinazione capace di soddisfare ogni tipo di viaggiatore.
di Serena Campione