Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Dicembre 2008 | Attualità

La Pupa e il Secchione 2 slitta a settembre 2009

A farne le spese dell’overdose da reality alla fine è sempre La Pupa e Il Secchione. Il format, che si è ben comportato con la prima edizione, sta cercando invano da due anni una collocazione nell’affollato palinsesto della tv verità. Le ultime notizie ne davano per certa la messa in onda nella primavera del 2008 ma, stando alle indiscrezioni pubblicate su Leggo, si dovrà attendere fino al settembre 2009. A causare l’ennesimo spostamento sarebbe stato il ritorno in auge della Fattoria , giunta alla quarta edizione, e l’intoccabilità del Grande Fratello , arrivato alla nona, e di Amici , ottava stagione. Effettivamente Tiraboschi il giorno della presentazione del nuovo programma di Chiambretti aveva affermato: ” Tra i programmi, il ritorno della Pupa e il Secchione in versione riveduta e corretta (non so se in primavera o in autunno) e una nuova edizione de La Talpa “. La conduttrice Federica Panicucci aveva addirittura ironizzato: “ L’unica certezza de La Pupa e il Secchione sono io “. Beauty and the Geek , questo il nome originale del format nato da un’idea di Aston Kutcher, è dunque l’ultima ruota del carro e rischia addirittura di non vedersi rinnovare i diritti : Endemol dovrà decidere proprio il prossimo anno se acquistarli nuovamente. 

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...