Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Marzo 2010 | Attualità

La Pupa e il Secchione cerca pupi e secchione

La Pupa e il Secchione scalda il motori per l’atteso ritorno, previsto su Italia 1 il 13 aprile, e introduce qualche novità rispetto al format originario. Oltre alle pupe e ai secchioni, parteciperanno al gioco pupi e secchione. Spazio dunque a pettorali scolpiti e bicipiti da urlo e a giovani donne in carriera. Il nuovo binomio affiancherà i classici quattrocchi e le biondone svampite che tanto hanno portato fortuna al programma quattro anni fa. Al timone della trasmisisone Enrico Papi e Paola Barale, che stanno ancora spulciando fra provini e curricula alla ricerca dei personaggi da buttare nella mischia. Gli aspiranti pupi e le aspiranti secchione possono inviare una mail a lapupaeilsecchione@endemol.it, inserendo i dati anagrafici e allegando 2 fotografie (1 primo piano e 1 a figura intera), oppure chiamare telefonicamente il numero 0295265726. La produzione è alla ricerca di laureate e laureande che hanno poca dimestichezza con il mondo maschile e maschietti aitanti e frivoli che non amino lo studio di età compresa fra i 23 e i 28 anni.

Guarda anche:

Classifiche mondiali: su Spotify è Damiano David l’italiano più ascoltato

L’artista impegnato in un tour mondiale fino a dicembre 2025 domina gli ascolti in streaming sulla piattaforma, piazzandosi ai primi posti della Top 30 globale.  Damiano David è il cantante italiano...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...