Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Marzo 2023 | Economia

La qualità italiana all’11° edizione del Gelato Day

Il 24 marzo si è festeggiata la Giornata europea del Gelato artigianale, l’unica che  ha ottenuto un riconoscimento di respiro continentale con la ratifica, il 5 luglio 2012 da parte del Parlamento Europeo, che per la prima e unica volta ha scelto di dedicare una giornata a un alimento.

Viene celebra in tutti i Paesi Ue con eventi, incontri e iniziative forti della sua motivazione fondativa: “tra i prodotti lattiero-caseari freschi, il gelato artigianale rappresenta l’eccellenza in termini di qualità e sicurezza alimentare, che valorizza i prodotti agroalimentari di ogni singolo stato membro”.

Il 2022 ha visto un record di vendite del gelato artigianale in Europa, con un fatturato di 9,8 miliardi di euro; la crescita rispetto agli anni precedenti è stata senz’altro alimentata dalla ripresa dei flussi turistici.

In Italia la filiera del gelato artigianale muove nel complesso un giro d’affari da 3,8 miliardi di euro e impiega oltre 100mila addetti. Nel 2022 le vendite di gelato artigianale hanno raggiunto i 2,7 miliardi di euro tra gelaterie, bar e pasticcerie.

L’Italia si conferma anche leader mondiale nel settore degli ingredienti e dei semilavorati (con 65 imprese coinvolte e un fatturato di 1 miliardo di euro), ricoprendo un ruolo da protagonista nel settore delle macchine, delle vetrine e delle attrezzature (con un giro d’affari di circa 700 milioni di euro e un export pari al 70% della produzione).

Il drone italiano premiato può portare fino a 25 chili di peso

Guarda anche:

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

I formaggi italiani conquistano il Mondial du Fromage di Tours

Undici le medaglie d'oro conquistate da produttori provenienti dalle Alpi al Mediterraneo. Valutati circa 2000 formaggi Dal 14 al 16 settembre, la città francese di Tours si è trasformata nella...