Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Marzo 2023 | Economia

La qualità italiana all’11° edizione del Gelato Day

Il 24 marzo si è festeggiata la Giornata europea del Gelato artigianale, l’unica che  ha ottenuto un riconoscimento di respiro continentale con la ratifica, il 5 luglio 2012 da parte del Parlamento Europeo, che per la prima e unica volta ha scelto di dedicare una giornata a un alimento.

Viene celebra in tutti i Paesi Ue con eventi, incontri e iniziative forti della sua motivazione fondativa: “tra i prodotti lattiero-caseari freschi, il gelato artigianale rappresenta l’eccellenza in termini di qualità e sicurezza alimentare, che valorizza i prodotti agroalimentari di ogni singolo stato membro”.

Il 2022 ha visto un record di vendite del gelato artigianale in Europa, con un fatturato di 9,8 miliardi di euro; la crescita rispetto agli anni precedenti è stata senz’altro alimentata dalla ripresa dei flussi turistici.

In Italia la filiera del gelato artigianale muove nel complesso un giro d’affari da 3,8 miliardi di euro e impiega oltre 100mila addetti. Nel 2022 le vendite di gelato artigianale hanno raggiunto i 2,7 miliardi di euro tra gelaterie, bar e pasticcerie.

L’Italia si conferma anche leader mondiale nel settore degli ingredienti e dei semilavorati (con 65 imprese coinvolte e un fatturato di 1 miliardo di euro), ricoprendo un ruolo da protagonista nel settore delle macchine, delle vetrine e delle attrezzature (con un giro d’affari di circa 700 milioni di euro e un export pari al 70% della produzione).

Il drone italiano premiato può portare fino a 25 chili di peso

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...